REGOLAMENTO


Regolamento Circolazione turistica Trackday

L’uso della pista è soggetto alla esibizione di documenti in corso di validità comprovanti l’abilitazione alla circolazione stradale, non sono accettate fotocopie o denunce di smarrimento.

L’ammissione in pista è subordinata alla firma da parte del richiedente di apposita dichiarazione di esonero di responsabilità del Circuito e dell'organizzatore/promotore e di impegno dell’osservanza del presente regolamento ed al pagamento della tariffa dovuta. Saranno ammesse a circolare su ogni vettura due 2 persone massimo compreso il driver, con l'obbligo per TUTTI gli occupanti/passeggeri di compilare gli scarichi di responsabilità.

Per ogni turno di pista o sessione è vietato scambiarsi alla guida durante il turno stesso ed è assolutamente vietato cedere il proprio titolo di accesso (badge/trasponder, bracciale, bollino , biglietto , etc) a terzi. E’ vietato l’accesso in pista ai minori di 18 anni.

É obbligatorio il casco per i conduttori ed i passeggeri di tutti gli autoveicoli, è obbligatorio l’uso delle cinture di sicurezza.
Sono ammessi a circolare sulla pista gli autoveicoli regolarmente targati e assicurati. Non sono ammesse vetture fuoristrada.
E’ vietato l’uso di gomme slick, o di gomme non a norma con il codice della strada, e di gomme chiodate.
E’ vietato l’accesso in pit lane alle persone al seguito del veicolo oltre a quelle trasportate, ed in ogni caso è vietato l’accesso alla pit lane al pubblico.

In caso di guasto è fatto divieto di scendere dai veicoli stessi e di camminare sulla pista, eccetto che sulla fascia di cemento antistante i box.
Il numero dei veicoli che potranno circolare contemporaneamente in pista sarà stabilito di volta in volta dalla Direzione. I veicoli devono circolare in senso orario.

È assolutamente vietata qualsiasi manovra pericolosa per l’entrata ed in particolare invertire la marcia o girare in senso contrario, anche per brevi tratti; è altresì tassativamente vietato procedere a marcia indietro. È assolutamente vietato a tutti coloro che fanno uso della pista di gareggiare fra loro, organizzare gare di velocità o scommesse.

Qualsiasi “rifiuto” quali: gomme usate, fusti benzina vuoti, rifiuti ingombranti prodotti durante la permanenza all’interno delle aree dell’autodromo sono a carico e di responsabilità di chi li ha prodotti. Qualsiasi costo di ripristino e smaltimento sarà addebitato dalla società di gestione ai responsabili stessi.

SEGNALAZIONI E BANDIERE
Qualora la Direzione faccia esporre in TUTTE le postazioni il segnale di interruzione attività (Bandiera Rossa) i veicoli circolanti in pista avranno l’obbligo di rallentare la velocità (in sicurezza) e portarsi verso la pit lane ad andatura ridotta, pronti anche a fermarsi se necessario prestando la massima attenzione.

Qualora la Direzione faccia esporre in uno o più punti della pista, il segnale di pericolo (bandiera gialla), i veicoli circolanti in pista avranno l’obbligo rallentare la velocità, non effettuare sorpassi nel tratto di pista interessato da tale segnale di pericolo, ed essere pronti a cambiare traiettoria in quanto, per situazioni di pericolo, la pista potrebbe risultare ostruita parzialmente o totalmente.

L’esposizione della bandiera a strisce gialle rosse indica il deterioramento dell’aderenza sulla pista dovuto alla presenza di acqua, olio e/ o qualsiasi altro elemento, prestare particolare attenzione e non ed effettuare manovre anomale e imprevedibili.
Bandiera a scacchi neri e bianchi significa la fine d’una sessione o di un turno.
Bandiera verde indica che la pista è libera, magari dopo un incidente o a seguito di presenza in pista di olio o acqua.
I conducenti dovranno comunque uniformarsi a qualsiasi altro ordine o disposizione della Direzione in qualunque modo venga loro comunicato.

REGOLE GENERALI

TURNI DEDICATI A INESPERTI E PRINCIPIANTI
Per ragioni di sicurezza, l’autodromo dedica alle società titolate alla vendita di attività “Driving Expirience”, e preventivamente riconosciute, di svolgere la loro attività negli ultimi due turni della giornata di circolazione turistica. Si fa obbligo alle società stesse la predisposizione a bordo di un istruttore di guida titolato in qualità di teacher. Il numero massimo di piloti ammessi per turno è fissato a cinque.

ESCLUSIVA
In virtù di un accordo in esclusiva tra autodromo e società terza per la guida di vetture GT Ferrari, Lamborghini e Porsche, l’utilizzo della pista è vietata a tutte le società che vendono e promuovono i propri pacchetti di guida delle seguenti marche: Ferrari, Lamborghini e Porsche tramite coupon sconto, e prodotti venduti tramite WEB/Internet o proposti tramite GDO e GDS o cofanetti Groupon ecc…

PERDITA DEI TURNI PER BANDIERA ROSSA
I turni persi parzialmente o totalmente a causa di bandiera Rossa dovuta ad incidente non sono recuperabili se non a discrezione dell’organizzazione che li recupererà nel caso ci fossero turni con spazio per altre vetture.

RISPETTO DELLE REGOLE
Chiunque non rispettasse le regole del Track day potrà essere allontanato dal promotore o dalla direzione dell’autodromo insindacabilmente per l’evento in corso e in casi gravi anche per quelli futuri.

PRENOTA IL TUO TURNO ONLINE

Prenotando on-line il tuo turno avrai il tuo accesso prenotato e riservato ed accederai alla scontistica sui servizi TrackDay

SEGUICI SUI SOCIAL